

LA GIORNATA NAZIONALE DEL CAVALLO
La Giornata Nazionale del Cavallo nasce per celebrare, finalmente, questo bellissimo animale (ma, lo sapete, a noi non piace chiamarlo animale) e perché tutti, o quasi tutti, hanno la loro Giornata Nazionale. Tutti meno il cavallo.
Così ci ha pensato Passione Cavallo creando la Giornata Nazionale del Cavallo ® e noi di Club Cavallo Italia, il club di chi ama i cavalli, abbiamo abbracciato e condiviso questo straordinario progetto che rende, finalmente, omaggio al cavallo, a questo splendido animale al quale l’uomo deve moltissimo e che, senza di esso, non avrebbe mai raggiunto i traguardi odierni.
La Giornata Nazionale del Cavallo ® si celebra l’ultima domenica del mese di maggio di ogni anno, una data che ha grandi contenuti, tradizioni e storia riferita al cavallo.
Perchè questa data? Per saperlo fate click qui. Grazie.
Per essere sempre aggiornati sulla Giornata Nazionale del Cavallo sulle altre nostre attività seguiteci anche su Facebook e su Instagram. Grazie.

Per conoscere la prima edizione della Giornata Nazionale del Cavallo faccia click qui. Grazie e vogliamo ringraziare ancora i Musei e il Centri di Selezione Equestre afferenti ai Reparti Carabinieri Biodiversità che hanno partecipato alla prima edizione.
LA SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL CAVALLO: UN’ANTICIPAZIONE IL 27 MAGGIO
La seconda edizione della Giornata Nazionale del Cavallo è onorata della partecipazione del Reggimento Corazzieri che, il giorno prima, sabato 27 maggio, offre due visite gratuite alla Caserma di via XX Settembre 12 a Roma.
La prima alle 9.30 e la seconda alle 10.30, ognuna della durata di circa 50 minuti riservate alla Giornata Nazionale del Cavallo, per un massimo di 15 persone con prenotazione obbligatoria.
Per prenotarsi invii una mail a info@clubcavalloitalia.it. Grazie.

LA SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL CAVALLO VI ASPETTA IL 28 MAGGIO 2023
LA SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL CAVALLO – I CONCORSI
La seconda edizione della Giornata Nazionale del Cavallo avrà una serie di eventi di alto livello su tutto il territorio italiano. Uno è il Concorso per il Disegno per la Giornata Nazionale del Cavallo, dal 1° al 30 aprile 2023, per le alunne e gli alunni delle scuole di tutta Italia, da zero anni in poi.

Per gli amanti della fotografia abbiamo creato il concorso “La Fotografia della Giornata Nazionale del Cavallo“, anche questo dal 1° al 30 aprile per tutti i residenti in Italia senza limiti di età e nemmeno di creatività e tecnica.

LA SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL CAVALLO – I LUOGHI
In questa pagina potrete conoscere i Musei Storici e i Musei delle Carrozze d’Epoca che parteciperanno alla seconda Giornata Nazionale del Cavallo (di seguito elencati in ordine alfabetico): il Museo delle Carrozze in Palazzo Farnese a Piacenza e il Museo Storico dell’Arma di Cavalleria a Pinerolo.
Alla data odierna siamo in attesa delle conferme di altri Musei.
In ogni Museo sarà offerto un piccolo omaggio ai visitatori per ricordare questa giornata importante.
Otre a questi eventi stiamo lavorando alle altre iniziative e se ha idee, critiche o suggerimenti complili e invii il form qui sotto. Noi rispondiamo sempre a tutti. Grazie.
LA SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL CAVALLO – IL MERCHANDISING UFFICIALE
Per avere un ricordo indelebile di questa giornata, di questo momento storico e unico, soprattutto nella sua prima edizione, vi invitiamo a visitare la pagina del Merchandising Ufficiale de La Giornata Nazionale del Cavallo.
Troverete accessori per la vostra giornata e l’abbigliamento ufficiale. Grazie.

LA SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL CAVALLO – LA MASCOTTE
Naturalmente la Giornata Nazionale del Cavallo ha la sua mascotte: si chiama Clop, è un cavallino antropomorfo che vive a Cavallolandia, una città abitata da cavalli come lui, affacciata sul golfo della Criniera al vento sull’isola di Horses Island, nell’Oceano dei Cavallucci Marini.
A Cavallolandia vivono il Sindaco Tom Capezza, la segretaria di Clop Criniera Bionda, l’industriale Onofrio Pezzato, il cuoco Hippo Gnam Gnam del bar ristorante Biada & Fieno, nonna Barbozza, il poliziotto Lukketto Pc Prison, l’amico Amedeo Ambio… e non mancano i “malandini” come Brigliesciole, il ladro che vive nel castello del perfido Truccacorse.

Per finire iscrivetevi alla nostra newsletter a bassa frequenza qui. Saprete prima di tutti viò che accade nel mondo di Club Cavallo Italia e avrete subito lo sconto del 10% per il vostro primo acquisto nel nostro shop online con il meglio del made in Italy per chi ama i cavalli.
Troverete gioielli, abbigliamento, borse, cavalli nel prezioso vetro di Murano e potrete anche far dipingere il vostro cavallo in un prezioso piatto di maiolica.
Tutto naturalmente Made in Italy escluso, per ora, l’abbigliamento e avrete accesso ai Premium Services riservati ai nostri clienti,
Grazie ancora per il tempo trascorso con noi e vi aspettiamo presto: ogni visita è sempre particolarmente gradita.
La Giornata Nazionale del Cavallo è un’Idea
